La parrocchia in cammino verso la chiusura del Giubileo

La Parrocchia Madonna della Salute di Amendolara si prepara a vivere le ultime tappe del Giubileo Parrocchiale, che raggiungerà il suo compimento domenica 7 dicembre con la Santa Messa solenne delle ore 18.00, presieduta dal Vicepresidente della CEI e Vescovo di Cassano all'Jonio, S.E. Rev.ma Mons. Francesco Savino. Un appuntamento atteso, che rappresenta il culmine di un anno di grazia, preghiera e rinnovamento spirituale per l'intera comunità.
Per accompagnare i fedeli verso questa celebrazione, la parrocchia ha predisposto un articolato programma di preparazione, pensato come un vero cammino di avvicinamento interiore.
Si inizierà giovedì 20 novembre, alle ore 21.00, con la Meditazione itinerante dei Misteri Gaudiosi, un momento di preghiera serale che partirà dalla chiesa parrocchiale e attraverserà le vie del paese. Sarà un'occasione per riflettere, alla luce del Rosario, sul mistero dell'Incarnazione e sulla gioia che accompagna la presenza di Maria nel cammino della Chiesa.
Il secondo appuntamento sarà venerdì 28 novembre, alle ore 16.00, con la Liturgia Penitenziale, proposta per permettere ai fedeli di accostarsi al sacramento della Riconciliazione e vivere così la preparazione giubilare con il cuore rinnovato dalla misericordia di Dio.
Martedì 2 dicembre, alle ore 17.30, la comunità si ritroverà in Piazza del Gesù per la celebrazione dell'Indulgenza Giubilare Comunitaria. Da lì partirà il cammino verso la parrocchia, dove seguirà la Santa Messa, durante la quale sarà possibile ottenere l'indulgenza secondo le indicazioni della Chiesa.
Il percorso culminerà domenica 7 dicembre, giorno della chiusura ufficiale del Giubileo Parrocchiale. Alle 18.00, la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo segnerà il termine dell'anno giubilare, mentre alle 19.00, in Piazza Madonna della Salute, si terrà un momento conviviale con il tradizionale stand gastronomico dei "Crispi".
Un programma ricco e significativo, che invita la comunità a vivere questi giorni con intensità spirituale e gratitudine, riconoscendo le tante grazie che il Giubileo ha portato nella vita parrocchiale e personale di ciascuno.
Nunzio Bartolini
Responsabile Comunicazione Parrocchiale
