La comunità accoglie don Franco Gimigliano

05.10.2025


Domenica 5 ottobre, durante la celebrazione eucaristica delle ore 11, la comunità della Parrocchia Madonna della Salute ha accolto con gioia don Franco Gimigliano, che da oggi affiancherà il parroco don Nicola Mobilio nel ruolo di collaboratore parrocchiale.                      La Santa Messa è stata concelebrata anche da don Nicola Vilotta. 

All'inizio della sua omelia, don Franco ha voluto chiarire con semplicità il servizio che svolgerà: «Sarò a disposizione della comunità come collaboratore parrocchiale, soprattutto per le confessioni e, se lo desiderate, anche per la direzione spirituale. Considerate le mie condizioni di salute non ottimali, non potrò fare tutto ciò che facevo in passato, ma il mio desiderio è quello di essere accanto a voi». Parole che hanno suscitato emozione e riconoscenza nei fedeli presenti.

Commentando le letture del giorno, il nuovo collaboratore parrocchiale ha offerto spunti di riflessione profondi. Richiamando la parabola del servo, ha spiegato come l'espressione «siamo servi inutili» non significhi non avere valore, ma ricordarci che l'amore del Signore non dipende dalle nostre opere: «Dio ci ama non perché facciamo questo o quello, ma perché siamo suoi figli e sue figlie. Non immaginiamo neppure quanto il Signore sia buono».

Al termine della celebrazione, Mons. Gimigliano ha espresso la sua gratitudine: «Vi ringrazio di cuore per l'accoglienza che mi avete riservato, grazie alla comunità e ai confratelli don Nicola Mobilio e don Nicola Vilotta che hanno concelebrato con me».

Don Nicola Mobilio, a nome della parrocchia, ha voluto ricambiare con parole di stima: «Grazie don Franco, perché ascoltare le tue parole è sempre fonte di conforto e di spiritualità profonda. Abbiamo bisogno della tua presenza e della tua guida».

Con questo nuovo cammino, la comunità di Amendolara si arricchisce della presenza di un sacerdote che porta con sé esperienza, saggezza e una grande testimonianza di fede.


Nunzio Bartolini