Scuola della Parola: un cammino comunitario per ascoltare e vivere il Vangelo

23.10.2025

Ieri, mercoledì 22 ottobre, nella chiesa parrocchiale Madonna della Salute di Amendolara, è iniziata la Scuola della Parola, una nuova proposta formativa rivolta a tutti gli operatori pastorali e aperta a quanti desiderano approfondire la conoscenza della Sacra Scrittura. L'appuntamento continuerà ogni mercoledì alle ore 18.00, diventando così un tempo fisso di ascolto, confronto e crescita comunitaria.


La Scuola della Parola nasce con l'obiettivo di entrare con maggiore profondità nel cuore del Vangelo, preparando la comunità alla liturgia domenicale attraverso la Lectio Divina e il metodo della conversazione spirituale. Dopo un momento introduttivo in cui viene offerta una spiegazione generale delle letture della domenica successiva, i partecipanti vengono divisi in tre gruppi: a ciascuno è affidata una delle tre letture — la prima, la seconda e il Vangelo.


Ogni gruppo è invitato non solo a meditare e condividere riflessioni personali, ma anche a proporre un impegno, un suggerimento o una traccia concreta da offrire all'intera comunità parrocchiale per vivere con maggiore consapevolezza la Parola nella domenica seguente.
Si tratta di un percorso che valorizza l'ascolto reciproco e la partecipazione attiva, mettendo al centro non solo l'interpretazione del testo biblico, ma soprattutto la trasformazione personale e comunitaria che nasce dall'incontro con la Parola di Dio.


La Scuola della Parola si propone dunque come un'occasione preziosa per camminare insieme, per lasciarsi guidare dalla Scrittura e per far sì che l'ascolto diventi vita concreta e testimonianza nella quotidianità.


Nunzio Bartolini